Ph.Credits: Seiser-Alm-Marketing_Helmuth-Rier/Werner-Dejori/Krivec-Ales
Data: Venerdì 25 luglio 2025
Stage: 80 km | 1.775 m
Start: h. 8.00 a Bolzano Fair
Locations: Bolzano-Prato Isarco-Presule-Umes-Fié allo Sciliar-Siusi, Infopoint S. Valentino-Compatsch-Siusi-Fié allo Sciliar-Prato Isarco-Bolzano
Crono: Infopoint S. Valentino/Siusi – Alpe di Siusi/Compatsch 6,5 km | 563 m
Ristoro dopo 31 km presso la stazione a valle della cabinovia a Siusi e dopo km 42 km all´Alpe di Siusi
DESCRIZIONE PERCORSO
L’ultima tappa ci porta sull´Alpe di Siusi, il più grande altipiano d’Europa. A Prato Isarco prendiamo la strada per Castelrotto ma giá 2 km dopo svoltiamo sulla strada per Tires, che percorriamo fino al bivio per il Castel Presule, dove il tratto in salita termina. Si prosegue su strade secondarie tranquille fino ad Umes, sempre in vista dello Sciliar con le sue due torri. Dopo Umes la strada ci porta a Fié, dove la tappa segue la strada principale fino a Siusi. Lungo il percorso ci saluta la torre di cipolla di S. Costantino e si intravede la cabinovia per l’Alpe di Siusi, dove alla stazione a valle della cabinovia ci attende il primo ristoro. A Siusi imbocchiamo la via Trotz che, passando davanti alla villa di Henrik Ibesen, ci porta sulla strada dell’Alpe di Siusi, dove dopo l’infopoint S. Valentino si trova la partenza del tratto cronometrato per Bellavista. Ora è arrivato il momento di accelerare per percorrere velocemente i 6,5 km fino a Compatsch: qui ci fermiamo al 2°ristoro. Davanti a noi si estende un alpeggio meraviglioso del cui si può solo immaginare l’estensione. Con molte impressioni dell’Alpe di Siusi, pedaliamo lungo la SP 24, per lo più in discesa, passando per Siusi e Fiè fino a Prato Isarco per terminare la tappa alla fiera di Bolzano, dove ci aspettano il pranzo e la cerimonia di premiazione.