
GIRO GUEST
l’Alto Adige e il Trentino fuori dai percorsi ciclistici
In partnership con
Siamo lieti di annunciare un entusiasmante programma di tour ed escursioni che si svolgerà durante la 45ª edizione del Giro delle Dolomiti. Dal 24 al 30 luglio 2022 invitiamo gli accompagnatori dei ciclisti a partecipare ai nostri tour giornalieri per esplorare diverse destinazioni in Alto Adige e nel vicino Trentino.
I tour seguono le tappe del Giro delle Dolomiti e offrono un ricco programma di attività adatto a tutte le età. Accompagnati da guide esperte del posto, i nostri ospiti potranno visitare località affascinanti, conoscere da vicino le tradizioni delle valli e assaggiare i prodotti locali, il tutto godendosi un paesaggio naturale straordinario.
È possibile prenotare il programma settimanale completo dal 24 al 30 luglio 2022, oppure i singoli tour giornalieri. Offriamo anche delle escursioni durante il giorno di riposo degli atleti (mercoledì 27 luglio), a cui tutti possono partecipare (Giro delle Dolomiti e Giro Guest).
Per i primi 25 che prenotano il pacchetto settimanale offriamo gratuitamente alla visita guidata di Bolzano con degustazione di birra prevista per domenica 24 luglio.
tDa
L’agenzia di Bolzano laifain experiences organizza tour culturali ed enogastronomici ed eventi privati in Alto Adige e nelle regioni vicine. Grazie ad una conoscenza approfondita del territorio e ad un’ampia rete di partner locali, laifain experiences crea itinerari accuratamente selezionati per chi vuole scoprire i luoghi più affascinanti della regione in maniera intima e piacevole.
D
6 GIORNI TRA CULTURA, STORIA, DEGUSTAZIONI E SPORT
Condividendo le zone interessate dalle tappe del Giro, un ricco programma per vivere a fondo Bolzano e le Dolomiti tutt’intorno
In funivia da Bolzano all’altopiano del Renon con vista sulle Dolomiti
Domenica 24 luglio
Partenza: ore 9
Rientro: ore 14
Costo: € 65 (tutti i dettagli nell’art. 3 del regolamento qui sotto)
PROGRAMMA
Partenza dalla Fiera di Bolzano alla stazione a valle della funivia del Renon. Corsa in funivia con vista sulle Dolomiti fino a Soprabolzano, una famosa località estiva a 1.200 metri di altitudine. Da qui camminiamo lungo il sentiero Sigmund Freud fino al maso Plattner. Visitiamo gli interni di questa storica fattoria che ospita un museo del miele e dove sono esposti antichi attrezzi e utensili contadini.
Una volta rientrati a Bolzano, visitiamo un meleto fornitore di mele Marlene®. Rientriamo alla Fiera di Bolzano per pranzo.
©Tourismusverein Ritten / Foto Tiberio Sorvillo und Foto-Achim-Meurer, ©-Helmuth-Rier
Città medievale di Glorenza, il famoso marmo di Lasa e le altre eccellenze venostane
Lunedì 25 luglio
Partenza: ore 7
Rientro: ore 17
Costo: € 90 (tutti i dettagli nell’art. 3 del regolamento qui sotto)
PROGRAMMA
Viaggio panoramico in treno da Bolzano Sud a Sluderno in Val Venosta. Da qui una navetta ci porta a Glorenza. Il suo carattere romantico, la vivace attività culturale e i dintorni idilliaci fanno di questa cittadina una destinazione alpina unica nel suo genere. Da qui il treno ci porta a Lasa, conosciuta in tutto il mondo per la qualità e la purezza del suo marmo. La stazione sotterranea di Ground Zero a New York è stata costruita interamente con marmo estratto in questa località altoatesina.
Successivamente incontriamo Thomas Tappeiner e in sua compagnia visitiamo Venustis, un sito che combina le tre eccellenze venostane: marmo, albicocche e cioccolato. Qui assaggiamo delle deliziose creazioni di cioccolato e un succo a base di albicocche della zona. Da Lasa prendiamo il treno per Silandro per pranzare al BASIS Vinschgau Venosta, uno spazio davvero interessante nel panorama culturale dell’Alto Adige. Ritorno in treno a Bolzano Sud.
©IDM_Angelika-Schwarz, ©Roland-Lechner, ©Ulrich-Schwienbacher, ©-Helmuth-Rier
Bressanone, Museo della Farmacia e arte casearia
Martedì 26 luglio
Partenza: ore 9
Rientro: ore 17
Costo: € 90 (tutti i dettagli nell’art. 3 del regolamento qui sotto)
PROGRAMMA
Viaggio in treno da Bolzano Sud a Bressanone, la città più importante dell’antico Tirolo. Ci attende una piacevole visita ai luoghi più importanti della “città dei vescovi”: la piazza del Duomo, gli edifici sacri, il centro storico medievale, i portici e i vicoli pittoreschi. Visitiamo poi il Museo della Farmacia che racconta in maniera affascinante quattrocento anni di storia medicinale.
Passeggiamo fino all’Abbazia di Novacella e da qui l’autobus ci porta a Vandoies dove ha sede il caseificio Capriz. Segue il pranzo e più tardi l’opportunità di visitare il museo Lodenwelt. Rientro alla fiera di Bolzano.
©Bettina Ravanelli, ©-Helmuth-Rier, ©-Jürgen-Eheim
Le nostre proposte durante il giorno di riposo (mercoledì 27 luglio): i seguenti tour, inclusi l’aperitivo lungo e lo Stelvio bike tour, devono essere prenotati e pagati separatamente.
D
Arte e cultura in Val Gardena, la valle delle Dolomiti
Partenza: ore 8
Rientro: ore 17
Costo: € 90 (tutti i dettagli nell’art. 3 del regolamento qui sotto)
Tre culture distinte convivono in Val Gardena: quella italiana, quella tedesca e quella ladina. Qui la varietà linguistica si mescola con la ricchezza culturale e con la tradizione della scultura in legno, un’arte che nel corso dei secoli è diventata famosa in tutto il mondo. La Biennale Gherdëina 2022 ha lo scopo di dare nuova linfa a questo patrimonio culturale gardenese reinterpretandolo in chiave contemporanea.
Accompagnati da guide esperti, prendiamo parte all’evento intraprendendo un sentiero artistico sopra il paesino di Santa Cristina, lungo il quale è possibile ammirare installazioni di vari artisti internazionali. Dopo la nostra passeggiata ci godiamo un picnic nel verde con vista sulle Dolomiti.
Visitiamo poi Ortisei e qui ammiriamo la coesistenza di arte nuova e antica. Torniamo nel pomeriggio alla fiera di Bolzano.
D
D
Val Badia nelle Dolomiti – un viaggio nella storia e nella cultura ladina
Partenza: ore 8
Rientro: ore 17
Costo: € 90 (tutti i dettagli nell’art. 3 del regolamento qui sotto)
Un tour alla scoperta della cultura ladina in Val Badia. Ci aspettano molti incontri affascinanti attraverso l’artigianato, l’arte e la cucina tipici della valle.
Da un borgo situato a 1.500 metri ci incamminiamo lungo un’Alta Via tra i suggestivi paesaggi della valle e con l’incantevole sfondo delle Dolomiti. Durante il tragitto ci fermiamo ad ammirare alcuni “viles“, minuscoli agglomerati di case e il più antico esempio di insediamento umano della zona.
A seguire un tipico pranzo ladino (a proprie spese). Rientriamo alla fiera di Bolzano nel tardo pomeriggio
D
Aperitivo lungo per la 45° edizione del Giro delle Dolomiti nel Castel Firmiano
Aperitivo lungo: ore 18.30 – 20.30
Chiusura: ore 22
Costo: € 15 (tutti i dettagli nell’art. 3 del regolamento qui sotto)
Venite tutti a festeggiare con noi la 45.esima edizione del Giro delle Dolomiti ! Aspettatevi una bella serata nel cortile di Castel Firmiano, sede principale del Messner Mountain Museum, il circuito museale ideato dall’alpinista altoatesino Reinhold Messner. Un luogo straordinario a due passi da Bolzano, con un percorso espositivo che esplora l’universo della montagna in maniera affascinante. Incluso nel prezzo un Aperitvo lungo con finger food, la visita al museo (in orari esclusivi solo per voi), intrattenimento musicale e tanto divertimento all´aperto!
D
D
Stelvio climb – passo Stelvio in bicicletta
Partenza: ore 8
Rientro: ore 17
Costo: € 65 (tutti i dettagli nell’art. 3 del regolamento qui sotto)
Escursione di un giorno intero: partenza con un bus navetta (con rimorchio per bici) dalla Fiera di Bolzano fino a Prato allo Stelvio in Val Venosta. Da qua partirà la pedalata verso il Passo dello Stelvio, uno dei passi più conosciuti delle Alpi (24 km, 1.808 m dislivello e 48 curve). Viaggio di ritorno a Bolzano in autobus.
Tour a Bolzano con degustazione di birra
Partenza da Piazza Walther a Bolzano: ore 15.00
Durata: 2 ore ca.
Visita guidata del centro storico di Bolzano realizzata in collaborazione con l´Azienda di Soggiorno e Turismo di Bolzano; segue degustazione di birre presso l’osteria “Batzenhäusl”.
Gratis anche per i primi 20 partecipanti che prenotano il pacchetto Giro Guest.
©Helmuth-Rier, girodelledolomiti.com, Simon-Perathoner
Sarentino, cultura contadina e Valdurna
Giovedì 28 luglio
Partenza: ore 9
Rientro: ore 14
Costo: € 65 (tutti i dettagli nell’art. 3 del regolamento qui sotto)
PROGRAMMA
Partenza dalla Fiera di Bolzano fino a Sarentino, un comune altoatesino che ha preservato una forte tradizione contadina. Attraverso una visita guidata allo storico maso Rohrerhaus scopriamo di più sulla storia e la cultura della Val Sarentino. Percorriamo poi la valle fino ad arrivare a Valdurna, un caratteristico villaggio circondato da una natura incontaminata. Ci concediamo una passeggiata intorno al laghetto di Valdurna per poi rientrare a Bolzano per pranzo.
©Tourismusverein-Sarntal, ©Eduard-Weger, Rohrerhaus-©Helmuth-Rier, ©Michael-Lange
d
Visita guidata con degustazione presso una tenuta a Bolzano
Partenza: ore 16
Rientro: ore 18
Preis: € 55 (tutti i dettagli nell’art. 3 del regolamento qui sotto)
Dalla Fiera di Bolzano ci dirigeremo verso Heinrichshof, una storica azienda vinicola a pochi minuti dal centro di Bolzano. Da qualche anno la tenuta è gestita dal giovane viticoltore Heiner, un giovane viticoltore appassionato di sostenibilità che ha deciso di dedicarsi alla produzione di vini biologici.
Heiner ci accompagnerà in un tour privato della tenuta di famiglia e ci illustrerà i suoi metodi di produzione.
A seguire una degustazione di vini nello spazio fresco e intimo della cantina. Assaggeremo sette varietà di vini naturali di Heiner assieme a una generosa merenda a base di prodotti locali.
©wisthaler.com
Alla scoperta del Trentino tra cantine, giardini e viste mozzafiato
Venerdì 29 luglio
Partenza: ore 9
Rientro: ore 15
Costo: € 65 (tutti i dettagli nell’art. 3 del regolamento qui sotto)
PROGRAMMA
A Lavis intraprendiamo un itinerario tra vino, architettura e giardini. Un sali e scendi di scale e terrazze che inizia nella Cantina Monfort, situata nel centro storico del paese, e continua fino al meraviglioso Giardino dei Ciucioi. Durante il nostro giro assaggiamo tre vini della cantina, concedendoci poi un brindisi sul balcone degli innamorati nel Giardino dei Ciucioi.
A seguire un viaggio sulla funivia che ci porta fino alla cima del Monte Mezzocorona e ci regala una meravigliosa vista sulla valle. Ritorno alla Fiera di Trento per pranzo.
©Bettina Ravanelli, ©Nicola Cagol – Archivio Consorzio Turistico Piana Rotaliana Königsberg
Trento storica
Sabato 30 luglio
Partenza: ore 9
Rientro: ore 12
Costo: € 65 (tutti i dettagli nell’art. 3 del regolamento qui sotto)
PROGRAMMA
Tour guidato di Trento con visita ai luoghi più importanti della città, tra chiese e palazzi in stile gotico e rinascimentale. Camminiamo per la città vecchia, dalla cattedrale all’iconica piazza con la fontana di Nettuno, attraverso strade e vicoli con facciate affrescate. Successivamente visitiamo la Tridentum Romana, i resti sotterranei di epoca romana risalente al 46.d.C. Questa visita ci fa rivivere duemila anni di storia, dalla fondazione della città ai giorni nostri.
Torniamo alla fiera di Trento per pranzo e per la premiazione del Giro delle Dolomiti.
©-Helmuth-Rier, ©Bettina Ravanelli
PREZZI 2022
GIRO GUEST
24 – 30 luglio | 6 giorni
€ 440
GIORNATA SINGOLA*
*fino a un massimo di 4
€ 65 – 90
PREZZI 2022
GIRO GUEST
24 – 30 luglio | 6 giorni
€ 440
GIORNATA SINGOLA*
*fino a un massimo di 4
€ 65 – 90
ALBERGHI
consigliati da noi con sconti e trattamenti speciali: comunicate di essere un partecipante del Giro delle Dolomiti.
100 m dalla Fiera
+39 0471 1950000
reservations@fourpointsbolzano.it
4 km dalla Fiera
+39 0471 279000
info@hotel-post-gries.com
HOTEL RAFFL | SAN GIACOMO DI LAIVES
3 km dalla Fiera
+39 0471 250194
info@hotelraffl.com
SPORTHOTEL SIGMUNDSKRON | APPIANO
5 km dalla Fiera
+39 0471 633205
info@sigmundskron.com
HOTEL & RESTAURANT LEWALD | BOLZANO
1,5 km dalla Fiera
+39 0471 250330
info@lewald.it
THE LODGE HOTEL | APPIANO
9 km dalla Fiera
+39 0471 1888164
info@thelodge.it
CODE “dolomiti 2022”
B&B HOTEL | BOLZANO + TRENTO
1,5 km dalla Fiera di BZ
+39 0471 205454
bolzano@hotelbb.com – trento@hotelbb.com
more information Bolzano
more information Trento